Addio al padre dell'Horror. Il mondo ricorda Wes Craven, il re del brivido

Dal Mondo. Era impareggiabile nel raccontare storie spaventose e nel farle diventare fenomeni di costume. Il regista americano Wes Craven ha fatto paura e ha segnato un'epoca e averlo perso è un colpo basso al Cinema d'autore. Craven, portato via da un ... (Leccenews24)

Se ne è parlato anche su altri media

Craven si era laureato in lettere e filosofia alla John Hopkins University e ... (Rosa Rossa)

L'uomo è scomparso al termine di una battaglia contro il cancro al ... Lutto nel mondo del cinema. (Intelligonews)

Tra i suoi film più famosi ci sono la saga Nightmare, Scream e Le colline hanno gli occhi. Horror che hanno terrorizzato generazioni di amanti del genere. (La Gazzetta dello Sport)

Una volta Stephen King scrisse che il male, gli incubi e le nostre peggiori paure si celano nella vita e nei dettagli di tutti i giorni, che questi esistono dentro e tutt'intorno a noi e che nessuno può riuscire a estirparli del tutto dalla nostra ... (Close-Up)

I miei primi due film hanno fatto a pezzi tutti i luoghi comuni riguardanti le idee di come andava trattata la violenza al cinema. “Sono interessato a spaventare la gente a un livello profondo, non solo a farla saltare sulla sedia. (ilVelino/AGV NEWS)

Di certo la serie Scream non sarebbe mai esistita senza Nightmare - Nuovo incubo... Sogni, incubi, terremoti, caos. (Prima Pagina News )