Israele attaccata da Hamas con missili da Gaza, equilibrio nel Medioriente a rischio: l'intervista all'esperto

Virgilio Notizie ESTERI

Dopo gli oltre 5 mila razzi partiti da Gaza e lanciati da Hamas su Israele, è scattata la risposta del Governo di Tel Aviv, durissima, che rischia di far precipitare la situazione e l’area in una nuova guerra. L’attacco è scattato all’alba del 6 ottobre, una data non casuale dal momento che proprio il 6 ottobre del 1973 scoppiò la guerra dello Yom Kippur, lanciata da Egitto e Siria contro il territorio israeliano. (Virgilio Notizie)

Ne parlano anche altri media

Inferno in Medio Oriente dopo che nella mattina di sabato 7 ottobre Hamas ha sferrato un massiccio attacco missilistico su Israele. Il leader di Hamas Haniyeh parla di “campagna eroica a difesa della moschea di Al-Aqsa”. (Virgilio Notizie)

Il «s… Da ieri Israele è in guerra aperta con Hamas. (La Stampa)

Le ultime news sull’attacco della Palestina di domenica 8 ottobre, in diretta • Il bilancio provvisorio dell'attacco su Israele è di 250 morti e quasi 2 mila feriti. (Corriere della Sera)

Il più grande attacco di Hamas contro Israele da anni è iniziato subito dopo l'alba di ieri. Per gli israeliani un momento di raccoglimento, per i palestinesi la stessa ricorrenza della Guerra dello Yom Kippur del 1973 (ilGiornale.it)

È stato il giorno della sorpresa, dello stupore anche se adesso nell'inizio della nuova impresa «Spade d'acciaio» combatte duramente per non subire mai più un simile sfregio. È stato un disastro, le difese del mitico esercito di Israele sono crollate. (ilGiornale.it)

L'esercito ha affermato che "i terroristi si sono scatenati e hanno fatto irruzione nelle case, massacrando i civili". (Tiscali Notizie)