Eredi Del Vecchio: vicini all'accordo per la successione

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Le quote detenute da Delfin in Mediobanca, Generali e Unicredit «per ora rimangono tutte ferme. In Mediobanca siamo già al massimo, anzi ogni tanto dobbiamo vendere per una questione tecnica per non superare la soglia che non vogliamo superare». Lo afferma Francesco Milleri, presidente di Delfin e amministratore delegato e presidente di EssilorLuxottica , rispondendo a margine dell’ assemblea di Essilux a Parigi, che lo ha confermato alla guida del gruppo italo americano epr il prossimo triennio. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri giornali

Via libera dagli azionisti anche alla remunerazione del manager che gratifica i risultati centrati negli ultimi anni: ora il compenso passerà da 4,9 milioni di euro (tra variabile e fisso), a una nuova politica che prevede 2,1 milioni fissi e tra il 150% e il 300% di variabile. (ilGiornale.it)

Il nuovo modello, attualmente venduto a 299 euro, si pone come un’opzione interessante per chi cerca un dispositivo principalmente per l’uso multimediale piuttosto che per il gaming o altre operazioni più complesse, data la sua configurazione hardware meno performante. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Essilux ha nel Dna la crescita attraverso le acquisizioni. Milleri lo spiega così: «Dovete considerare che nella nostra industry non c'è niente di così rilevante, non c'è niente di trasformazionale. (Nordest Economia)

PARIGI L’Assemblea Annuale degli Azionisti del 2024 ha segnato l’inizio di un nuovo capitolo nella storia di EssilorLuxottica. Durante l’assemblea, sono state approvate tutte le delibere proposte dal Consiglio di Amministrazione, delineando una visione ambiziosa per il futuro dell’azienda. (Radio Più)

Che cosa succede in EssilorLuxottica (Start Magazine)

Francesco Milleri confermato alla guida di EssilorLuxottica. Nei precedenti due mandati Milleri era stato prima co-ceo, poi ceo e infine anche presidente. (Il Sole 24 ORE)