Morto Sylvain Sylvain, chitarrista e anima dei New York Dolls | Notizie

Il singolo autoprodotto Leaving New York è del 2012.

Triste notizia che apprendiamo dalla pagina Facebook del musicista: Sylvain Sylvain Mizrahi, leggendario chitarrista delle band proto punk New York Dolls è morto lo scorso 13 gennaio 2021 a seguito delle complicazioni di un tumore con il quale stava lottando dal 2019 anche grazie al sostegno dei fan che proprio quell’anno avevano lanciato una campagna GoFundMe per sostenerne le cure. (SentireAscoltare)

Se ne è parlato anche su altre testate

Just woken to the sad news from the States that Sylvain Sylvain has left the building. Messaggi di cordoglio per Sylvain Sylvain sono arrivati anche da parte di Glen Matlock dei Sex Pistols, con cui aveva lavorato, e Billy Idol. (La Repubblica)

Se continui la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visita la nostra pagina dedicata. (metalitalia.com)

Sylvain Sylvain aveva fatto la storia coi New York Dolls a partire dall’omonimo album di debutto del 1973, un concentrato di glam rock che ha posto le basi per il punk. Il chitarrista dei New York Dolls, icona proto punk e glam (e per una volta il termine “icona” non è esagerato), è morto mercoledì 13 gennaio. (Rolling Stone Italia)

Ma questa volta Sylvain Sylvain non ce l'ha fatta. All'alba degli anni Novanta ha lasciato l'amata New York e ha traslocato a Los Angeles dove ha realizzato l'album Sleep Baby Doll. (Sky Tg24 )

in foto: Sylvain SYlvain (Kevin Winter/Getty Images). Il chitarrista dei New York Dolls Sylvain Sylvain è morto a causa di un cancro a 69 anni, come confermato sulla sua pagina ufficiale che riporta un ricordo del chitarrista Lenny Kaye. (Music Fanpage)

Ormai resta solo il frontman David Johansen a testimoniare e mantenere vivo lo spirito dei New York Dolls originari. A New York si appassiona al pop e al rock’n’roll, ma anche alla moda (con Billy Murcia mette in piedi un’attività di creazione e vendita di capi rock’n’roll); poi dopo un’esperienza coi Pox entra nei New York Dolls. (Rolling Stone Italia)