Borsa, giornata in rialzo.

gazzettadimilano.it ECONOMIA

La Borsa di Milano conferma il passo dell’avvio con il Ftse Mib che guadagna lo 0,21% a ridosso dei 28mila punti.

Lo spread tra Btp e Bund resta stabile nell’area dei 122 punti con il rendimento del decennale italiano allo 0,99 per cento

Segue Tenaris (+1,17%) e sempre nell’energia Eni (+0,89%) mentre il petrolio è in salita a 81,5 dollari al barile.

Sul fronte opposto del listino Hera (-0,98%), Italgas (-0,75%), Amplfon (-0,57%) , Generali (-0,42%). (gazzettadimilano.it)

Ne parlano anche altre testate

In evidenzia nell'energia Eni (+1,2%) con il petrolio in lieve rialzo a 81,2 dollari al barile. Prosegue invece il buon passo di Tim (+2,2%) con una serie di appuntamenti programmati, quali il comitato controllo e rischi e quello per le nomine così come il collegio sindacale. (Tiscali.it)

Le aspettative dei mercati per l'andamento dei prezzi nel prossimo decennio restano comunque vicine ai massimi dal 2006. Anche la Cina era attesa a rilevazioni importanti, che hanno tracciato una crescita che si è andata stabilizzando ma un settore immobiliare che continua ad esser fonte di grattacapi. (La Repubblica)

Chi. (RADIOCOR) 17-11-21 08:28:22 (0151) 3 NNNN In flessione il petrolio, con il calo inatteso delle scorte di benzina negli Usa. (Il Sole 24 ORE)

La stessa cosa non si può dire per gli Stati Uniti, dove l’inflazione si è portata sopra quota 6% e minaccia di salire ancora nei prossimi mesi. Sul paniere milanese delle blue chip, il Ftse Mib ha chiuso a 27.804,93 punti (-0,23%), oggi le performance migliori sono state registrate da Interpump (+3,26%), CNH Industrial (+1,38%) e da Telecom Italia (+1,29%). (Adnkronos)

Il Brent gennaio e' a 82,11 dollari (-0,4) mentre il Wti dicembre e' a 80,29 dollari (-0,58%) Utility a due velocita' e banche generalmente deboli, in coda al listino Diasorin perde l'1,2%. (Il Sole 24 ORE)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 16 nov - A Piazza Affari il Ftse All Share ha perso lo 0,26%, muovendosi in linea con il segmento principale. Tra i titoli, la migliore performance e' stata quella di Banca Intermobiliare (+14,36%) seguita da Aeffe (+11,60%). (Borsa Italiana)