Uno spettro che si aggira sui mercati finanziari e che pesa come un macigno sulla Borsa di Milano

Proiezioni di Borsa ECONOMIA

Uno spettro che si aggira sui mercati finanziari e che pesa come un macigno sulla Borsa di Milano. Sul mercato italiano pesano dei fattori esogeni ed endogeni

La paura dell’inflazione condiziona i mercati azionari USA che da qualche giorno hanno un andamento incerto.

Sui mercati monetari i rendimenti rialzano la testa. Sui mercati azionari occidentali si aggira uno spettro.

Ma condiziona anche i mercati azionari del Vecchio Continente, che da alcune sedute si muovono senza una precisa direzione. (Proiezioni di Borsa)

Su altre fonti

Il consensus FactSet indicava ricavi per 519 ml di euro nel trimestre, ebitda a 146 mln e utile netto a 58 mln Psa ha invece riportato un utile netto di 2,2 miliardi di euro, in calo dai 3,2 miliardi dell'anno precedente. (Yahoo Finanza)

Il 2020 di Fiat Chrysler si è chiuso con ricavi a 86,68 miliardi, -20% rispetto al 2019, ed un utile netto adjusted in contrazione del 57% di 1,86 miliardi. Per quanto riguarda quest’ultima, oggi ha capitalizzato la notizia che Nexi (-2,88%) potrebbe acquisire il ramo di azienda di merchant acquiring di UBI Banca. (Yahoo Finanza)

Aggiornamento ore 9:25: Ftse Mib sale, focus sul Btp Green. In avvio di seduta il Ftse Mib sale dello 0,94% a 23.301,5 punti, il Cac40 avanza dello 0,75%, il Dax dello 0,91% ed il Ftse100 dell’1,14% La Borsa di Milano oggi ha chiuso di poco sotto la parità una seduta particolarmente altalenante: sul Ftse Mib in particolare evidenza le azioni Stellantis e Intesa Sanpaolo mentre sul mercato dei titoli di Stato riflettori puntati sul collocamento del Btp Green. (Money.it)

L’indice Nikkei ha guadagnato lo 0,51% a 29.559 punti, poco sotto al massimo di seduta di 29.604 punti. Riflettori puntati su Stellantis. (SoldiOnline.it)

Sprofonda Amplifon in flessione del 10% dopo i risultati del 2020 che non hanno scaldato il mercato. A fare cambiare l'umore i dati sull'occupazione nel settore privato negli Stati Uniti ben sotto le attese a febbraio, minando così l'entusiasmo su una rapida ripresa dell'economia grazie alla campagna vaccinale in corso. (Yahoo Finanza)

Infatti, più volte avevamo indicato da queste colonne come una fase rialzista del nostro listino dovesse coincidere necessariamente con un rialzo corale dei titoli bancari. Attenzione al ritorno d’interesse sui bancari. (Proiezioni di Borsa)