Scaroni: «Non si sono mai visti due stadi in 100 metri

Calcio e Finanza SPORT

Un’ipotesi un po’, detta in termini positivi, innovativa, perché non si sono mai visti due stadi uno a cento metri dall’altro.

Sulla percorribilità di una soluzione innovativa, Scaroni ha aggiunto: «La risposta non gliela posso dare io perché non faccio l’architetto, tanto meno l’architetto di stadi.

Allora il Comune, come da sua delibera, ci terrebbe a mantenere una vocazione sportiva naturalmente, ma a tenere l’ingombro», ha spiegato Scaroni. (Calcio e Finanza)

Se ne è parlato anche su altri media

Contro il Sassuolo... (Tutto Juve)

Ancora una volta i Club si sono resi disponibili a collaborare, proponendo idee sul mantenimento della superficie di San Siro e a lavorare con l’amministrazione, come sempre fatto. “Oggi abbiamo parlato dello stadio attuale, del suo ingombro e di quanto sia compatibile con la costruzione di un nuovo stadio a fianco. (Pianeta Milan)

L’incontro in teoria dovrebbe produrre passi in avanti sul tema della 'rifunzionalizzazione' di San Siro. Lo sottolinea la Gazzetta dello Sport: "I due club incontreranno gli assessori e i collaboratori tecnici del sindaco Sala per iniziare la fase di mediazione sui vincoli contenuti nella delibera del pubblico interesse - si legge -. (Fcinternews.it)

E’ quanto dichiarato dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a proposito della trattativa con Inter e Milan, che puntano a realizzare un nuovo stadio. “Quindi – ha notato Sala arrivando alla Fondazione Feltrinelli per la presentazione del libro PhotoAnsa 2019 – alla fine sembra che proprio la questione del vecchio San Siro sia quella centrale. (Calcio e Finanza)

Resta da capire se l'ingombro del Meazza può essere compatibile con l'esistenza di un altro stadio a poche centinaia di metri". ltro capitolo della telenovela "nuovo stadio" per Inter e Milan. (Sport Mediaset)

«L’indicazione che abbiamo avuto — ha detto Antonello — è che comunque c’è un’idea di mantenimento della superficie di San Siro sui diversi scenari. Una trattativa dura, ruvida come forse sono tutte le trattative quando ci sono in ballo cifre così importanti e «simboli» come San Siro. (Corriere della Sera)