La strategia BYD in Europa: più ibride plug-in, allo stesso prezzo delle termiche della concorrenza

DMove.it ECONOMIA

Nell’ultimo trimestre dello scorso anno, BYD ha superato Tesla per elettriche vendute, conquistando così lo scettro di primo produttore mondiale per auto elettriche vendute. Un dato sicuramente positivo per l’ambiziosa azienda cinese, ma che nasconde anche un lato meno celebrato: delle 525.409 vetture elettriche vendute nell’ultimo trimestre del 2023, la stragrande maggioranza di queste è stata venduta in Cina. (DMove.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Lo ha ribadito Michael Shu amministratore delegato della divisione UE del Marchio, che ha ribadito la scelta di realizzare un secondo stabilimento in Europa, dopo quello che sta nascendo in Ungheria, già nel 2025. (QN Motori)

I produttori di auto cinesi puntano a invadere il mercato europeo con i loro veicoli elettrici. E l’Italia? (Milano Finanza)

Fino a pochi anni fa, ad esclusione degli addetti ai lavori, pochi conoscevano la multinazionale high-tech fondata nel 1995 da Wang Chuanfu in quel di Shenzhen (sì: la stessa città che ha dato i natali a Huawei). (Automoto.it)

BYD prosegue nel suo piano di espansione e punta al raddoppio in Europa. Fedele al suo nome, Build Your Dreams, ha nei piani di forte impatto nel Vecchio Continente. (Auto.it)

Attualmente, come sappiamo, BYD ha già annunciato il progetto di realizzare la sua prima fabbrica europea in Ungheria. L'amministratore delegato della filiale europea della casa automobilistica cinese, Michael Shu, è tornato a parlare di una possibile seconda fabbrica nel Vecchio Continente. (HDmotori)

BYD ha un ambizioso piano di espansione in Europa che prevede anche la realizzazione di una fabbrica in Ungheria. In Italia, la casa automobilistica cinese ha già iniziato a commercializzare le sue vetture da alcuni mesi. (HDmotori)