Sei anni fa moriva Fabrizio Frizzi. Il ricordo di Clerici e Conti: "Come se tu fossi qui"

Se anni fa se ne andava all'improvviso Fabrizio Frizzi. Era il 26 marzo 2018. Il conduttore fu stroncato da un'emorragia cerebrale e spirò all'ospedale Sant'Andrea di Roma dopo una notte di agonia. Solo dopo la morte si scoprì che il popolare conduttore stava combattendo una difficile battaglia contro il cancro, scoperto cinque mesi prima in seguito a un'ischemia celebrale. Il ricordo dei colleghi sui social Sei anni dopo il drammatico lutto, che ha segnato il mondo della televisione italiana, gli amici e i colleghi hanno voluto ricordarlo sui social network con un messaggio di affetto e cordoglio. (ilGiornale.it)

La notizia riportata su altre testate

L’esordio da attore di Fabrizio Frizzi Debora Caprioglio ha avuto un ruolo importante nella carriera di Fabrizio Frizzi. È stata infatti co-protagonista del ben noto conduttore nel suo esordio attoriale. (DiLei)

«Voglio ricordarlo sempre finché ne avrò l’opportunità» le sue parole in apertura di ‘È sempre mezzogiorno’ su Rai Uno. Antonella Clerici ricorda Fabrizio Frizzi a sei anni dalla scomparsa del conduttore. (Corriere TV)

La conduttirce aveva condiviso questa mattina un post per Fabrizio Frizzi, dove scriveva «Ricordo quella giornata di sorrisi quando ancora c'era una speranza. Nello scatto lei sorrideva, stretta tra l'abbraccio di Fabrizio e Carlo Conti. (ilmattino.it)

Perché gli spettatori, tra un impegno e l'altro delle loro I veri amici non si dimenticano mai. (Io Donna)

Se ne è andato a sessant’anni lasciando un velo di tristezza e dolore sul volto delle persone che avevano imparato ad amare il suo sorriso. Fabrizio Frizzi , il conduttore gentile, si è spento nella notte del 26 marzo 2018 all’Ospedale “Sant'Andrea” di Roma, stroncato da un’emorragia celebrale. (Leccenews24)

"Caro Fabri, sei sempre con noi …", scrive sui social l'amico Carlo Conti, condividendo una foto che lo ritrae insieme al conduttore scomparso e ad un'altra amica e collega della Tv, Antonella Clerici. (Adnkronos)