Scossa ligure, arrestato Toti

il manifesto INTERNO

Il comunicato stampa della guardia di finanza, alle otto del mattino di ieri, è stato una scossa di terremoto alla quale ne sono seguite altre di assestamento, per tutta la giornata, investendo la Liguria e non solo. Le fiamme gialle hanno dato esecuzione a una serie di ordinanze di applicazione di misure cautelari nei confronti del presidente della regione Giovanni Toti, di Paolo Emilio Signorini, Aldo Spinelli, Roberto Spinelli, Mauro Vianello, Francesco Moncada, Matteo Cozzani, Arturo Angelo Testa, Italo Maurizio Testa e Venanzio Maurici. (il manifesto)

Ne parlano anche altri media

Ieri è scoppiato il terremoto politico-giudiziario in Liguria. Il presidente Giovanni Toti è stato raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare con arresti domiciliari. (Nicola Porro)

La Corte ha rigettato i ricorsi proposti dal Procuratore generale presso la Corte di appello di Genova e da una delle parti civili contro la sentenza della Corte di appello di Genova del 10 marzo 2023 che aveva assolto gli imputati dai delitti di omicidio colposo plurimo e disastro colposo. (Il Giornale d'Italia)

Senatore Renzi, che idea si è fatto dei domiciliari a Giovanni Toti? Giustizia a orologeria, come suggerisce qualcuno? «Io penso che essere garantisti significhi rispettare le indagini e aspettare le sentenze. (ilmessaggero.it)

L'accusa di corruzione a carico del governatore della Liguria ma soprattutto la misura di custodia cautelare dopo diversi mesi di indagini qualche dubbio lo lascia: siamo ancora una volta di fronte a un'inchiesta a orologeria deflagrata proprio in vista di una consultazione elettorale? La risposta a questa domanda la darà solo il tempo. (Liberoquotidiano.it)

La bufera che ha colpito Palazzo della Regione Liguria arriva fino a Milano. Nell'inchiesta che ha portato agli arresti domiciliari il governatore Giovanni Toti compaioni anche i nomi di Raffaele e Mirko Paletti, fratelli e noti imprenditori milanesi, anche loro ai domiciliari con le accuse di corruzioni e turbativa d'asta. (MilanoToday.it)

Esaminiamole ad una ad una, non nascondendo che – per altri imputati – il quadro indiziario non può essere sottovalutato o liquidato con un’alzata di spalle. E per Toti occorrerebbe distinguere le legittime accuse politiche che qualcuno potrebbe rivolgergli (culpa in vigilando, scelta discutibile dei collaboratori, ecc) dalle contestazioni giudiziarie vere e proprie. (Liberoquotidiano.it)