La drastica riduzione degli sportelli bancari in Italia

Yahoo Notizie ECONOMIA

Qui la popolazione che risiede in Comuni senza banche, infatti, corrisponde, solo all'1,2% e all'1,5% del totale

In 3.062 Comuni, quasi il 40% del totale di quelli italiani, non ci sono più filiali di alcun istituto di credito.

La Campania è la prima regione per numero di abitanti senza banca: sono quasi 700 mila.

Nel 2012 gli sportelli aperti erano 32.881, a fine 2021 si erano ridotti a 21.650, un calo di 11.231 unità (-34%). (Yahoo Notizie)

Ne parlano anche altri giornali

In numeri, in meno di 10 anni, l’Italia ha chiuso 11.231 sportelli bancari. Per questo, dal report Fabi è arrivato un monito anche nei confronti della politica: perché meno banche sul territorio sono un potenziale rischio alla stabilità economica? (Money.it)

Due milioni di queste persone abitano nel Mezzogiorno, dove la ritirata delle banche è stata più forte. Una cliente a uno sportello bancario - Ansa. (Avvenire)

Mi riferisco, in particolare, agli anziani, che hanno scarsa dimestichezza con gli strumenti digitali, e a chi vive al Sud, dove non solo il fenomeno della chiusura delle agenzie bancarie è più marcato e preoccupante anche per un evidente problema di accesso a internet". (Liberoquotidiano.it)