Ecuador. Noboa ha ottenuto la vittoria nel referendum per contrastare le bande criminali

Notizie Geopolitiche ESTERI

Di Shorsh Surme – Il presidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha ottenuto un’importante vittoria al referendum del 21 aprile, che aveva promosso in un’azione volta a reprimere le bande criminali responsabili di un’ondata vertiginosa di violenza. Gli ecuadoriani hanno votato a stragrande maggioranza “SI” a tutti i nove quesiti incentrati sull’inasprimento delle misure di sicurezza, rifiutando solo le due proposte economiche più controverse. (Notizie Geopolitiche)

Ne parlano anche altre testate

Una schiacciante vittoria nel referendum di domenica consente al presidente Daniel Noboa di militarizzare l’Ecuador. Sarà l’esercito a controllare le piazze e le vie appoggiando la polizia nella gestione dell’ordine pubblico. (la Repubblica)

Militari di pattuglia in strada insieme ai poliziotti, estradizione dei narcotrafficanti, condanne più pesanti per reati come terrorismo o omicidio. Sono alcune delle misure approvate con il referendum e la consulta popolare che si sono tenuti ieri in Ecuador (Avvenire)

Nel referendum di domenica ha vinto lui, il presidente Daniel Noboa, che ha incassato il “sì”, in 9 degli 11 quesiti posti agli elettori: quelli relativi alla sicurezza che prevedono una forte militarizzazione della società. (Il Sole 24 ORE)

Nel giorno della vittoria referendaria che il presidente Daniel Noboa si è intestato, c’è un altro personaggio politico di primo piano che dà una lettura diversa. (24+)

Il presidente della Repubblica Daniel Noboa si è detto soddisfatto e intenzionato a proseguire la lotta al narcotraffico e alla deliquenza dopo una tale affermazione. Il giorno dopo quindi c’è entusiasmo su entrambi i lati. (il manifesto)

Il Sudamerica sta ufficialmente entrando in una nuova fase di militarizzazione e di lotta senza quartiere al crimine organizzato. (FIRSTonline)