Covid-19, dal «Salva-bar» ai «Risto-bond»: così aiuti il tuo locale di fiducia a non fallire

Il Messaggero ECONOMIA

A livello regionale la più colpita è la Lombardia con un calo di 3,5 miliardi di euro, seguita dal Lazio con un -2,7 miliardi di euro e dal Veneto con -1,6 miliardi di euro.

L’effetto fatturato zero rischia di ridisegnare la geografia anche di bar e ristoranti.

«Uscire a bere una birra nel bar locale è un’abitudine molto amata dagli italiania, spiega Benoit Bronckart, AD Italia e BU President South Europe di AB InBev (Il Messaggero)

La notizia riportata su altre testate

Condividi su. Bar e ristoranti: quando riapriranno durante la fase 2 e possibili scenari. Si sta parlando in queste ore di fase 2, ovvero di quel periodo in cui il rischio di contagio sarà drasticamente ridotto, con il fattore R pari a 0,5, e durante il quale bisognerà convivere con il virus. (Termometro Politico)

Se così non potrà essere, la proposta è quella di consentire almeno il take away, cosa diversa dal delivery. A ritenerlo è Roberto Calugi, direttore generale della Fipe, la Federazione che riunisce gli imprenditori della ristorazione. (Adnkronos)