La schedina vincente, la storia con Gaucci e il gelo con Fini, la straordinaria biografia di Elisabetta Tulliani

La Stampa INTERNO

Di professione avvocato, ma anche presentatrice, giornalista televisiva, ballerina e docente universitaria. Elisabetta Tulliani è stata condannata a cinque anni di carcere per la compravendita della casa di Montecarlo, lasciata in eredità dalla contessa Annamaria Colleoni ad Alleanza Nazionale. Anche Gianfranco Fini, suo compagno ed ex leader di Alleanza Nazionale, è stato condannato a due anni d… (La Stampa)

Su altri media

I migranti irregolari che dal Regno Unito scappano in Irlanda per evitare la deportazione in Ruanda. È di questi argomenti che ci occupiamo oggi in «Giorno per giorno», il nostro podcast quotidiano con le notizie più importanti delle ultime 24 ore raccontate da Paola Di Caro, Luigi Ippolito, Carmine Festa. (Corriere della Sera)

«Giancarlo ha esaurito il credito», dice l’avvocato Manlio Morcella, che dal momento della lettura della sentenza, intorno a mezzogiorno, non ha più smesso di parlare con Dubai. Ma Giancarlo Tulliani un attimo prima era affranto. (Corriere Roma)

Che cosa ha svelato Sallusti sui bisticci tra Fini e Berlusconi (Start Magazine)

L’uomo è stato condannato ad espiare una pena detentiva di 7 mesi e 28 giorni di reclusione per il reato di “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti”, per fatti avvenuti ad Alatri nel 2010. (Frosinone News)

Sono stato assolto per tutti i casi di accusa che implicavano il reato di riciclaggio". Fini, però, intervistato dal Corriere della Sera, ha anche sottolineato che "non c’è stato accanimento. (Liberoquotidiano.it)

Ha perso tutto a Montecarlo. Ora si può fare il punto sulla grande roulette della vita di Gianfranco Fini. Ora che il futuro dell’ex leader di Alleanza Nazionale è segnato (condanna di 2 anni e 8 mesi per “concorso morale in riciclaggio”, contro i 5 anni alla compagna e 6 al cognato e i 5 al suocero: quando si dice il senso della famiglia), fermo restando i doverosi appelli che gli riserva la giustizia degli uomini; bè, ora la domanda sorge spontanea. (Liberoquotidiano.it)