Risolto il mistero dei ragni colossali fotografati su Marte: cosa sono in realtà

Le macchie sulla superficie del pianeta rosso sono state fotografate dalla sonda europea Mars Express. In realtà si tratta di geyser di anidride carbonica che si sono liberati appena è arrivata la primavera marziana e che poi sono ricaduti sulla superficie. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altri media

Non è infrequente osservare immagini della superficie marziana in cui siano presenti strutture particolarmente strane. Ne sono esempio le recenti immagini di “ragni neri” catturate dalla sonda ExoMars nei pressi di quella che viene chiamata la “Inca City”. (Ilmeteo.net)

No, non abbiamo scoperto ragni su Marte. L’ultima foto della sonda Mars Express, però, ci aveva fatto sobbalzare. Nell’immagine, infatti, sono visibili striature che assomigliano proprio alle impronte dei ragni che vediamo anche qui sulla Terra. (Passione Astronomia)

Le strane strutture a forma di ragni appena scoperte sul Pianeta Rosso hanno scatenato un nuovo interesse scientifico: questo fenomeno unico, attivato dal risveglio della primavera marziana, potrebbe nascondere segreti sulle forze geologiche che modellano il pianeta da milioni di anni (greenMe.it)

Marte è popolata da ragni? Guardando le immagini che ci arrivano dal Pianeta Rosso, è possibile vedere una distesa di migliaia di ragni neri che emergono dal ghiaccio sepolto. Un fenomeno insolito, che si ripete ciclicamente, riportando alla luce queste prove sconosciute. (La Stampa)