Uno scanner "del viso", per capire quanto vivremo

Italiaglobale.it SALUTE

Una volta l'identikit facciale serviva solo per i ricercati. Oggi la tecnologia e gli strumenti sempre più accurati di analisi permetterebbero di dire, almeno così spiegano gli scienziati dell'University of Illinois di Chicago, quanto a lungo vivremo. Una foto, o meglio ... (Italiaglobale.it)

Ne parlano anche altri media

Face my age è un progetto ideato negli Usa che permetterà di scansionare ogni dettaglio del volto di una persona e valutare l'età dimostrata. (OpenMag)

La sperimentazione continua, ma sono tante le compagnie assicurative ad essere interessate ... (Fidelity News)

L'analisi di tratti, macchie, linee, solchi, rughe, in unione ai dati relativi a razza, istruzione, stile di vita possono dirci quanti anni ci restano da vivere. scanner viso ci dice ... (Assodigitale)

Una volta l'identikit facciale serviva solo per i ricercati. Oggi la tecnologia e gli strumenti sempre più accurati di analisi permetterebbero di dire, almeno così spiegano gli ... (Italiaglobale.it)

Marcello Macchia ha fatto capolino in televisione una decina di anni fa grazie alla collaborazione con la Gialappa’s Band a Mai Dire, proponendo finti trailer demenziali (il più famoso, “La Febbra“) realizzati assieme ai compagni di lavoro e amici Enrico Venti e Luigi Luciano. (Mister Movie)

Un po' come farsi un selfie e scoprire cosa ci attende. I ricercatori dell'Università dell'Illinois hanno messo a punto un sistema in grado di darci la nostra prospettiva di vita. (DiariodelWeb.it)