Attacco Tgv: Delrio, "non rinunciamo a Schengen"

Il Messaggero INTERNO

(ANSA) - PARIGI, 29 AGO - "Ci sarà scambio di informazioni e più controlli. Ma non rinunciamo al criterio di Schengen della libera circolazione delle persone, perché è un fatto di civiltà e il terrorismo da questo punto di vista non ci piega": lo ha ... (Il Messaggero)

Ne parlano anche altri giornali

MATERA, 30 AGOSTO 2015 – Si tratta di una disposizione che dovrebbe essere attuata a breve: in seguito ai diversi episodi di terrorismo di cui l'Europa è stata bersaglio, i ministri di nove Paesi, hanno stabilito di estendere l'obbligo dei biglietti ... (InfoOggi)

- Inasprimento generalizzato della vigilanza sia a bordo dei convogli sia nelle stazioni ferroviarie, dopo l'attacco del 21 agosto scorso su un treno ad alta velocita' 'Thalys' in viaggio da Amsterdam a Parigi. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Dopo l'attentato sventato sul treno Amsterdam-Parigi grazie all'intervento ed al coraggio di quattro persone, l'Europa si mobilita ufficialmente con una proposta a tutto campo che è finalizzata a mettere in atto un giro di vite sui biglietti ferroviari ... (News Italiane)

(AdnKronos) - "L'attacco nel Thalys ha confermato che dobbiamo lottare risolutamente contro gli atti criminali e terroristici che mettono in pericolo la nostra sicurezza, i nostri valori, la nostra liberta'. (Padova News)

Non viaggeremo mai più sui treni internazionali come abbiamo fatto finora. (il Giornale)

PARIGI – L'attentato sul treno AV Amsterdam Parigi ha convinto i ministri dei trasporti europei ad alzare la guardia anche nelle stazioni ferroviarie e a instaurare controlli su bagagli e viaggiatori simili a quelli da tempo in uso negli aeroporti ... (Firenze Post)