Leclerc sfida il tabù Monaco. La Ferrari spinge con una nuova ala e un motore adattato

Leclerc sfida il tabù Monaco. La Ferrari spinge con una nuova ala e un motore adattato
La Gazzetta dello Sport SPORT

Sette secondi in 63 giri significa che Charles Leclerc a Imola ha pagato a Max Verstappen poco più di un decimo a tornata. Nulla. E ancora: i 7 decimi che hanno subito da secondi classificati, Norris e la McLaren fino a non molto tempo fa li buscavano a ogni giro. Due indizi che si aggiungono alla vittoria dello stesso Lando a Miami. E dunque costituiscono la prova che è cominciata una nuova fase. Tutte le novità aerodinamiche approntate a Woking e a Maranello hanno funzionato egregiamente. (La Gazzetta dello Sport)

Ne parlano anche altri media

Il secondo appuntamento europeo della stagione 2024 di F1 è uno dei più iconici del calendario, ossia il GP Monaco. Lungo le strette strade di Monte Carlo la qualifica vale più che su ogni altro circuito e la Ferrari SF-24 è dunque chiamata a confrontarsi con quello che è stato il suo punto debole finora, ossia la prestazione sul giro secco. (Formu1a.uno)

Difficile dire quale sia il momento che fotografi meglio la "maledizione di Leclerc" nella sua Monte-Carlo. (Sky Sport)

Appuntamento speciale per i piloti e ricco di glamour, che il Cavallino spera di celebrare cogliendo un successo che sulle strade monegasche manca dal 2017, quando andò a segno con Sebastian Vettel. Per l'occasione, Maranello si presenta con una SF-24 rinnovata in alcuni punti cruciali per adattarla alle stradine cittadine: ci sono infatti un'ala posteriore specifica e una Power Unit tarata nella configurazione migliore per curve a bassa velocità e alta trazione. (La Gazzetta dello Sport)

F1, Vasseur: "Vogliamo aiutare Leclerc a chiudere il conto aperto con Monte-Carlo"

La Ferrari arriva a Monaco con la speranza di tornare a vincere, ma occorrerà essere perfetti in qualifica. Ecco il tabù da sfatare. (Motomondiale.it)

"Gli aggiornamenti di Imola hanno funzionato. Abbiamo fatto dei miglioramenti e ne dobbiamo fare altri perché c'è la McLaren che ha fatto un grosso passo avanti. E poi c'è la Red Bull che resta il riferimento fino ad ora. (Diretta)

Il team principal della Ferrari verso la sfida tra le strade del Principato: "Come squadra vogliamo aiutare Charles a chiudere il conto aperto che ha con la pista di Monte-Carlo. Sainz, dal canto suo, ama molto il tracciato del Principato sul quale ha ottenuto il suo primo podio al volante di una Ferrari. (Sky Sport)