Sciame sismico tra Vernio e Barberino: registrate oltre cento scosse

tvprato.it INTERNO

Uno sciame sismico sta interessando da ieri pomeriggio la zona tra Vernio e Barberino del Mugello con oltre 150 scosse. La prima è stata registrata ieri a Barberino del Mugello poco dopo le 14. A questa ne sono seguite altre fino alle 16. Le scosse si sono interrotte per alcune ore, per poi riprendere verso le 21,30, sempre con epicentro nel comune di Barberino. Due scosse hanno avuto invece come epicentro il territorio di Vernio. (tvprato.it)

Su altri giornali

Di Davide Costa I fenomeni che si sono verificati nelle scorse ore in Mugello sono la conseguenza del movimento delle due placche adriatica ed europea (area tirrenica), che si scontrano portando a eventi sismici legati alla compressione delle placche, all’accumulo e successivamente al rilascio di energia. (LA NAZIONE)

Lo sciame sismico con epicentro a Barberino di Mugello (Firenze) iniziato la sera di venerdì 26 aprile, è proseguito in modo meno intenso e con scosse più rade e di magnitudo più bassa anche tutta la notte tra sabato e oggi, domenica 28 aprile. (MeteoWeb)

BARBERINO DI MUGELLO – Dopo una nottata di paura per il terremoto (articolo qui), l’ennesima in questi anni, Barberino di Mugello si trova a piangere Carmela, una signora di 74 anni che è stata stroncata da un malore dopo essere scesa in strada con il marito per la paura delle scosse sismiche. (Il Filo del Mugello)

Ogni ora ci sono state una o più scosse, in prevalenza intorno a magnitudo 1. Lo sciame sismico con epicentro a Barberino di Mugello iniziato venerdì sera, è proseguito in modo meno intenso e con scosse più rade e di magnitudo più bassa anche tutta la notte tra sabato e stamani. (gonews)

L'ultima registrata dagli strumenti di Ingv è una di magnitudo 2.1 alle 7.03 di oggi, 28 aprile, sempre con epicentro simile alle altre, a 3 km a nord di Barberino. Barberino di Mugello (Firenze), 28 aprile 2024 – E’ proseguito anche nella notte lo sciame sismico iniziato venerdì sera, 26 aprile, con epicentro a Barberino di Mugello. (LA NAZIONE)

Lo sciame sismico con epicentro a Barberino di Mugello (Firenze) iniziato venerdì sera, è proseguito in modo meno intenso e con scosse più rade e di magnitudo più bassa anche tutta la notte tra sabato e domenica. (Corriere Fiorentino)