Il Tar blocca il dimensionamento scolastico. Petracca: "Ha vinto la coesione"

Ottopagine INTERNO

Il Tar blocca il dimensionamento scolastico. Petracca: "Ha vinto la coesione" Il consigliere regionale Petracca commenta: provvedimento iniquo, bene la sentenza “Con l’accoglimento del ricorso presentato dalla Regione Campania Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania blocca di fatto quello che resta un provvedimento iniquo perché è evidente come ill decreto interministeriale del Ministero dell’Istruzione e del Merito e del Mef introduca nuove linee guida per il dimensionamento scolastico che penalizzano il Mezzogiorno d’Italia, ed in particolare le aree interne. (Ottopagine)

Ne parlano anche altri giornali

Come è noto il Tar Campania, accogliendo il ricorso della Regione, ha sospeso il decreto interministeriale sul dimensionamento scolastico ed ha rimesso alla Corte Costituzionale la questione di legittimità della norma. (Tecnica della Scuola)

A Palazzo De Nobili è un discorso ancora del tutto aperto quello sulla riorganizzazione delle autonomie scolastiche del territorio provinciale. (Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo)

Si tratta delle norme che prevedono una riduzione del numero di scuole autonome. Il Tribunale amministrativo regionale della Campania (Tar, sede di Napoli) ha accolto un ricorso della Regione Campania ed ha sospeso il decreto interministeriale (Ministeri dell'istruzione e Ministero dell'economia e delle finanze) sul dimensionamento scolastico. (AltamuraLife)

La scuola è una smorfia che affonda nell’incertezza di giorni inquieti, tra diritti negati e doveri obbligati. A Cosenza, la Provincia ha già chiuso la fase preliminare con l’indicazione dei codici meccanografici delle presidenze accorpate e la ridistribuzione dei punti di erogazione dei servizi. (Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza)

“L'accoglimento da parte del TAR del ricorso della Regione Campania che sospende il decreto interministeriale sul dimensionamento scolastico e che lo rimette alla Corte Costituzionale per la questione di legittimità è un'ottima notizia". (Ottopagine)

Il Tar di Napoli accoglie il ricorso della Regione Campania e sospende il decreto interministeriale sul dimensionamento scolastico che avrebbe ridotto il numero delle istituzioni già dal prossimo anno. (quotidianodipuglia.it)