Il "New Yorker" diventa virtuale e si legge in 3D

Già abbandonato quasi interamente il cartaceo, si va verso le notizie virtuali, e il New Yorker si leggerà con i visori. A fare un balzo nel futuro lo storico settimanale statunitense New Yorker, nato nel 1925, e famoso per i suoi articoli di ... (Solo News)

Se ne è parlato anche su altre testate

Invece di far accumulare punti per sconti o regali spesso inutili, li utilizza per pagare le spese condominiali. Acq Sinteg Shop è una fidelity card diversa dal solito. (Franchising City)

Bergamo: in aeroporto il sonno è "low cost" (La Repubblica)

L’apertura del mese. Dall’idea alla ricerca della location, fino alla startup e all’inaugurazione. (Franchising City)

Samsung logo Sono passati già diversi anni da quando Oculus ha iniziato a lavorare al primissimo modello di visore per la realtà virtuale, e da allora in seguito all'acquisizione da parte di Facebook, la realtà virtuale ha iniziato ad interessare ... (Hi-Tech Italy)

In pratica si indossano dei visori simili a quelli usati nei videogiochi e si sfoglia il ... Il settimanale statunitense 'New Yorker', lancia un'app per leggere la rivista sfruttando la realtà virtuale. (Il Gazzettino)

Ossia alla lettura tramite realtà virtuale. (Intelligonews)