Italia non porrà veti su sanzioni al gas russo - Di Maio

Notizie - MSN Italia ESTERI

(Angelo Amante, in redazione Andrea Mandalà, editing Stefano Bernabei)

Nel frattempo i combattimenti proseguono incessanti nel sud e nell'est del paese.

"Noi non abbiamo mai posto nessun tipo di veto sui pacchetti di sanzioni e non porremo alcun veto" ha detto Di Maio.

Reuters/SHAMIL ZHUMATOV Il ministro degli Esteri Luigi di Maio a Mosca. ROMA (Reuters) - L'Italia non metterà veti su nuove sanzioni alla Russia e neanche su quelle relative alle importazioni di gas da Mosca. (Notizie - MSN Italia)

La notizia riportata su altre testate

(Agenzia Vista) Zagabria, 04 aprile 2022 "L'Italia non si tirerà indietro" sul blocco dell'import di petrolio e di gas dalla Russia. Lo ha affermato il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, a Zagabria, dove ha partecipato alla Trilaterale dell'Alto Adriatico con i colleghi sloveno e croato. (Tiscali Notizie)

(Agenzia Vista) Erevan, 03 aprile 2022 "L'Italia è pronta a fare da garante per la neutralità ucraina", così il ministro Di Maio nel corso delle dichiarazioni alla stampa dopo l'incontro con il ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Armenia Ararat Mirzoyan. (AGI - Agenzia Italia)

Il ministro degli Affari Esteri, Luigi Di Maio, ha ribadito la condanna italiana "per l'inaccettabile aggressione" della Russia all'Ucraina, nonché la "piena solidarieta'" al governo di Kiev. (AGI - Agenzia Italia)

Ecco che cosa potrebbe comportare questo ruolo da garante. Che cosa potrebbe comportare questo ruolo e che cosa ha proposto Kiev durante negoziati. (Thesocialpost.it)

Pubblicità. “Il governo italiano è disponibile a contribuire al processo di pace” e l’Italia è pronta “a fare da garante per la neutralità dell’Ucraina”. Questa invasione violenta va fermata, prima che la guerra diventi ancora più catastrofica e Putin porti avanti azioni ancora più disperate (Silenzi e Falsità)

Dobbiamo muoverci con rapidità e decisione per difendere il potere d’acquisto delle famiglie e la competitività delle nostre imprese». Ma per Di Maio è anche necessario muoversi per far fronte alla crisi energetica: «Siamo molto attenti all’incremento del prezzo dell’energia e alla disponibilità delle materie prime. (Open)