“Nessuna discriminazione nella nostra classe”: le famiglie raccontano cosa è successo alla Tommaseo

La Repubblica INTERNO

“Nessuna discriminazione” nella classe della Tommaseo. Lo sostengono quasi all’unanimità i genitori degli alunni, scelti ed esclusi dalla gita a Milano per partecipare alla visita della redazione di Radio24. Dopo le polemiche sulla scelta di portare solo chi avesse la media del 7 e dell’8 e l’intervento del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara che ha ritenuto quel criterio “non condivisibile”, ben 23 famiglie su 24 della classe coinvolta hanno scritto una lettera a Repubblica per spiegare cosa sia realmente accaduto, esprimendo la loro piena solidarietà sia all’insegnante coinvolta che alla dirigente dell’istituto Lorenza Patriarca. (La Repubblica)

Su altre testate

Chiude in bellezza la proposta culturale dedicata alla poesia performativa promossa all’interno della rassegna “Teatri in via d’estinzione” organizzata dalla compagnia teatrale Meridiano Zero. Saranno numerosi gli eventi che si terranno presso lo Spazio Bunker di Sassari tra venerdì 10 e sabato 11 maggio. (SARdies.it)

Ceccano – Torna la seconda edizione della Festa della Mamma in città. Lo annuncia con soddisfazione il delegato al turismo Pasquale Bronzi che di questa festa è l’organizzatore. L’appuntamento, in collaborazione con il santuario per le celebrazioni religiose, è in Piazzale Santa Maria a Fiume per l’intera giornata. (Frosinone News)

È andata in archivio con successo l’edizione 2024 di Monumenti Aperti a Porto Torres. Sono state 11.015 le visite complessive registrate nei 23 siti che sabato 4 e domenica 5 maggio hanno aperto le proprie porte per dar vita a una manifestazione che cresce di anno in anno. (SARdies.it)

Benché la preside Lorenza Patriarca abbia spiegato che la decisione sia stata presa esclusivamente dal Consiglio di Classe, sotto accusa adesso è finita proprio lei: probabilmente perchè la dirigente scolastica dell’istituto lombardo è anche consigliera comunale del Partito Democratico. (Tecnica della Scuola)

Sassari. Nella basilica del Sacro Cuore a Sassari sarà l’organista Fabio Frigato ad aprire la serata, seguito dal Duo Mistral composto da Antonio Puglia (clarinetto) e Mariano Meloni (pianoforte). (SARdies.it)

A riportarcela è una scuola del centro di Torino, la secondaria Italo Calvino che fa parte dell’Istituto comprensorio Niccolò Tommaseo. La storia, che alcuni genitori hanno raccontato a La Stampa, è la seguente: una classe partecipa a un concorso per la creazione di podcast, il premio è una gita a Milano nella redazione di Radio 24, emittente del gruppo Sole24Ore. (Liberoquotidiano.it)