Fiorello all'università di Urbino riceve il sigillo d'ateneo: "Mamma, di riffa o di raffa ce l'abbiamo fatta"

Fiorello all'università di Urbino riceve il sigillo d'ateneo: Mamma, di riffa o di raffa ce l'abbiamo fatta

Fiorello all'università di Urbino riceve il sigillo d'ateneo: "Mamma, di riffa o di raffa ce l'abbiamo fatta" Rosario Fiorello ha ricevuto il sigillo d'ateneo dell'Università di Urbino. Durante la cerimonia di conferimento, il comico e conduttore catanese si è rivolto alla madre, presente tra il pubblico: "Mia madre ha sempre sognato un figlio laureato. Mamma, ce l'abbiamo fatta. O di riffa o di raffa, qualcosa l'abbiamo acchiappata". (La Stampa)

Su altri media

Una lettura di motivazioni così complicata Giorgio Calcagnini non l’aveva mai affrontata ed è immaginabile che questo livello di difficoltà non lo raggiungerà più nei quasi tre anni che restano del suo mandato. (il Resto del Carlino)

Fiorello è salito in cattedra all'Università di Urbino: perché è andato in visita all'ateneo e cosa ha detto agli studenti nella sua lezione-show Fiorello è salito in cattedra all’Università degli Studi di Urbino ‘Carlo Bo’ e ha tenuto una lezione-show. (Virgilio Sapere)

rosario fiorello a sua madre: “ce l’abbiamo fatta” Rosario Fiorello ha scherzato con sua madre: “Mamma, ce l’abbiamo fatta. O di riffa o di raffa, qualcosa l’abbiamo acchiappata” (Sky Tg24 )

Fiorello riceve il Sigillo di Ateneo: "Mamma ha sempre voluto un figlio laureato"

Ieri, 21 maggio, l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo ha conferito il sigillo di Ateneo al celebre conduttore e showman Rosario Fiorello, che ha tenuto una lectio magistralis dal titolo “La mia vita, la mia carriera: lo stesso, grande spettacolo“. (Tecnica della Scuola)

Fiorello: “Lo studio è la cosa più bella del mondo. Nella mia vita è subentrata la pigrizia, perché meno studi e meno vuoi studiare” Di (Orizzonte Scuola)

Fiorello ha ricevuto dalle mani del rettore Giorgio Calcagnini dell'Università degli studi di Urbino «Carlo Bo» il Sigillo di Ateneo, riproduzione del timbro apposto in un diploma di laurea datato 11 ottobre 1588. (Corriere TV)