Scossa di TERREMOTO Magnitudo 2.7 nel Mar Adriatico sulla Costa Molisana

Meteo Italia ESTERI

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 si è verificata alle ore 16:22:07 del 23 aprile 2024 nel Mar Adriatico con epicentro localizzato nei pressi della Costa Molisana. Il sisma si è verificato a una profondità nel sottosuolo (ipocentro) di 10.0 km. In base alle prime informazioni, la scossa è stata avvertita molto lievemente dalla popolazione lungo la costa fra Vasto-Termoli. Accedi alla pagina terremoti in tempo reale per visionare la mappa dettagliata e per rimanere sempre aggiornato su tutte le scosse che avvengono in Italia. (Meteo Italia)

La notizia riportata su altre testate

Al momento non si hanno notizie di danni ma alcuni edifici già danneggiati e pericolanti in seguito al terremoto M7.4 di inizio Aprile potrebbero essere stati ulteriormente compromessi. Secondo le rilevazioni dell’INGV, una prima scossa di magnitudo 6.3 si è verificata alle ore 20:26:55, una seconda scossa di magnitudo 6.4 si è verificata alle ore 20:32:53. (Meteo Italia)

In base alle prime informazioni, la scossa è stata avvertita lievemente dalla popolazione, in particolar modo nella zona epicentrale, ma senza causare alcun danno. (Meteo Italia)

Una scossa di terremoto di magnitudo 6, si è verificata alle ore 02:51 (ore 20:51 in Italia) con epicentro nei pressi di Hualien City, Taiwan. La profondità stimata è stata di circa 10 Km. Potete monitorare tutte le scosse in Italia e le principali nel mondo nella nostra apposita sezione terremoti. (3bmeteo)

Scossa di terremoto registrata a Hualien (Taiwan) (iLMeteo.it)

Taiwan, celebrata fra le scosse sismiche la festa del Dio della Medicina (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Iscrivendoti dichiari di aver preso visione delle condizioni generali del servizio. Forti scosse di terremoto sulla costa orientale di Taiwan, avvertite anche a Taipei. Il sisma iniziale è stato seguito da almeno 2 altri eventi, entrambi sulla terraferma, magnitudo 5.2 e 5.1. (MeteoWeb)