Satira sul terremoto. Querelata Charlie Hebdo

Avanti! INTERNO

Non si placa la bufera, dopo le vignette, pubblicate dal periodico francese Charlie Hebdo, sul terremoto che ha sconvolto il centro Italia il 24 agosto. Il Comune di Amatrice, per mano dell'avvocato Mario Cicchetti, legale rappresentante della ... (Avanti!)

Su altri giornali

Dopo le vignette sparate a caldo dal periodico francese Charlie Hebdo sul dolore della cittadina sabina distrutta dal terremoto, il comune reagisce, decidendo di querelare per diffamazione la rivista. Roma Amatrice non è «Charlie». (il Giornale)

Il Comitato Locale di Pomezia in occasione dei festeggiamenti del 5° anno di attività ha organizzato un momento di incontro con la cittadinanza. Per l’intera giornata del 25 settembre i Volontari saranno presenti in Piazza Indipendenza con numerose attività di aggregazione e condivisione dedicati a grandi e... (IlCorrieredellaCitta.com)

E quindi siamo qui a raccontare che il Comune di Amatrice ha messo mano agli avvocati per querelare Charlie Hebdo per le sue vignette macabre su terremoto, terremotati e mafia. E' facile ostentare menti aperte con le calotte craniche degli altri. (La Stampa)

TARQUINIA – Appuntamento sabato 17 settembre a partire dalle 18.30 presso il ristorante “Da Emilio” in località Marina Velka – campo da golf – per una serata di beneficenza in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto scorso. (La Voce del Popolo )

L'intesa siglata dall'Assessore all'industria Turistica e Culturale della Regione Puglia Loredana Capone, sancisce collaborazioni progettuali tra 14 realtà provenienti da Italia, Slovenia, Croazia, Serbia, Bosnia,... (Prima Pagina News )

Così Riss, il direttore di Charles Hebdo, ha risposto oggi su France Inter alle critiche sulla vignetta sui morti del terremoto di Amatrice, dopo che il sindaco della città ha annunciato ... (Il Messaggero)