Patuelli, Visco e Franco all'Assemblea nazionale ABI: raggiungibile un più 5% nel Pil quest'anno

ravennanotizie.it ECONOMIA

“Le stime interne indicano una crescita congiunturale prossima al 2% nel secondo trimestre”, e “oggi un recupero del Pil pari o superiore al 5% appare raggiungibile”

Lo afferma il governatore Ignazio Visco all’assemblea Abi secondo cui “siamo anche impegnati nella valutazione delle possibili soluzioni ai casi di crisi che riguardano alcuni banche di medie-grandi dimensioni, alle prese con processi di recupero e risanamento”. (ravennanotizie.it)

La notizia riportata su altri giornali

Lo dice Antonio Patuelli, presidente dell'Abi, nella sua relazione all'assemblea dell'associazione. (Tiscali.it)

Con Visco, invece, concordiamo sul fatto che le nuove tecnologie potranno diventare, se preparate in tempo, un’opportunità di sviluppo e di nuovi posti di lavoro «Il presidente Patuelli è uno dei migliori presidenti nella storia dell’Abi: persona e professionista serio, riservato, attento al sociale e alle condizioni delle lavoratrici e ai lavoratori bancari. (Bluerating.com)

"Le banche - spiega - e chi vi lavora hanno sviluppato formazione, tecnologie ed organizzazione per rendere possibili operazioni finanziarie di massa per prevenire le crisi delle imprese, a invariata legislazione bancaria, finora con diversi milioni di pratiche decise di moratoria e circa 2.300.000 prestiti nuovi o ampliati, più o meno garantiti, per oltre duecento miliardi di euro. (SassariNotizie.com)

All’ultimo evento, venerdì 9 luglio alle ore 18.30, il programma prevede la lettura teatrale interpretata da Massimiliano Finazzer Flory dei Canti XXXII e XXXIII del Paradiso, con l’introduzione dell’Arciprete del Duomo Mons. (MI-LORENTEGGIO.COM.)

Durante la pandemia, a sostegno di famiglie e imprese, le banche hanno messo in atto “un’opera colossale che continua, che deve continuare almeno fin quando la pandemia non sarà debellata, senza interrompere anzitempo” le iniziative “che dovranno progressivamente diminuire solo dopo che la ripresa si sarà sviluppata”. (Padova News)

“Le Banche e chi vi lavora hanno sviluppato formazione, tecnologie ed organizzazione per rendere possibili operazioni finanziarie di massa per prevenire le crisi delle imprese, a invariata legislazione bancaria, finora con diversi milioni di pratiche decise di moratoria e circa 2.300.000 prestiti nuovi o ampliati, più o meno garantiti, per oltre duecento miliardi di Euro. (Yahoo Finanza)