Metaverso e realtà virtuale, cosa li distingue e cosa hanno in comune

Key4biz.it ECONOMIA

Il metaverso è una piattaforma che ancora non esiste e di fatto in futuro includerà la realtà virtuale (VR) come un aspetto particolare. Metaverso e realtà virtuale sono due realtà connesse fra loro, ma è difficile paragonarle in maniera diretta. Il metaverso per ora è soltanto un’ipotesi di piattaforma in via di sviluppo, mentre la realtà virtuale è una tecnologia che già esiste. E’ presumibile che si potrà interagire con il metaverso una volta che arriverà, ma quest’ultimo si svilupperà ben al di là della semplice realtà virtuale. (Key4biz.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La prima differenza è che il metaverso tende a basarsi su piattaforme aperte che consentono agli utenti di sviluppare e condividere contenuti e applicazioni. Si potrebbe essere tentati di confondere il metaverso con un mondo di realtà virtuale. (Agenda Digitale)

Da videoconferenze a tridimensionalità Lo smart working potrebbe essere un passaggio intermedio verso una nuova era del lavoro caratterizzata dal metaverso, con diverse aziende già all'opera per applicare la tecnologia più immersiva a contesti professionali. (Today.it)

La pandemia ha inaugurato l’era dello smart-working. Una realtà che ha preso piede da qualche anno ma che potrebbe presto essere rivoluzionata e i dati lo stanno annunciando Gli esperti hanno intervistato 2.258 impiegati e dirigenti aziendali britannici per valutare le loro prospettive sul nuovo trend tecnologico. (Sky Tg24 )

==Calcio e scommesse online==. Con l’avvento di internet, e della sua sempre più capillare diffusione, il calcio ha trovato nuovi modi per raggiungere il suo pubblico di appassionati. (Europa Calcio)

Post di Tiziano Tassi, Partner & CEO di Caffeina – (Econopoly)