Il Primo Maggio sotto Giorgia Meloni e Confindustria è una farsa. Ma qualcosa si muove con M5S e AVS (C.Meier e A.Sillioni)

Farodiroma INTERNO

Sul lavoro, nella sua costante sottovalutazione da parte della politica, si creano le disuguaglianze sociali più gravi. Da qui discendono le ingiustizie (prima di tutto gli “omicidi sul lavoro”, circa 1000 all’anno con questo geverno di destra) e le povertà che minano la convivenza, da qui bisognerebbe partire se ci fossero una sinistra, qualche testa illuminata, partiti e sindacati ancora interessati a contrastare una deriva pericolosa. (Farodiroma)

Se ne è parlato anche su altre testate

Alla riunione, tra gli altri, ha partecipato anche Giulio Sacchetti, segretario generale del SICeT di Frosinone (Sindacato Inquilini Casa e Territorio della Cisl). (Frosinone News)

Anche il 1 maggio "è una giornata di lotta al fianco di lavoratrici e lavoratori che vogliono migliorare le proprie condizioni materiali che sono peggiorate in quest'anno anche a causa delle scelte fatte dal governo Meloni: esattamente un anno fa sceglieva di aumentare la precarietà in Italia in barba a tantissime persone, soprattutto giovani e donne, che hanno un contratti di un mese e non sanno se ce l'avranno il giorno dopo e quindi non possono costruirsi il futuro, costruirsi una famiglia se lo vogliono fare". (Adnkronos)

Praiano sostiene il salario minimo. (Positanonews)

«Si tratta di una prima bozza - spiega Marciani - da giovedì (domani per chi legge, ndr) iniziamo le consultazioni con le associazioni coinvolte e i sindacati e appena terminato questo giro approveremo la delibera in giunta». (La Repubblica)

L’asticella dei diritti va elevata per garantire a tutti i lavoratori, uomini e donne della nostra comunità, migliori condizioni contrattuali, di sicurezza e salariali” scrive Virgilio in una nota “l’obiettivo è raggiungere standard più avanzati in termini di diritti lavorativi. (CremonaOggi)

Per il secondo anno di fila, nel giorno della festa dei lavoratori la segretaria del Pd Elly Schlein sarà a Portella della Ginestra. Un anno fa, stava iniziando la battaglia del salario minimo in Parlamento. (La Stampa)