Il meteo del weekend: che tempo farà in Sicilia e nelle altre regioni

Livesicilia.it INTERNO

Le previsioni per i prossimi giorni ROMA – Tanta pioggia e temporali. Sono queste, in sintesi, le previsioni di oggi e domani secondo Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it. Dopo di che la pressione tornerà ad aumentare regalando un weekend in gran parte stabile. “Oggi – afferma – sarà probabilmente la giornata più instabile della settimana dato che le precipitazioni potranno riguardare gran parte delle regioni. (Livesicilia.it)

La notizia riportata su altri giornali

E poi l'ironia. «Ma si pensa alle grandi opere del Giubileo o forse è una convenzione fra Comune e Vaticano per la benedizione dei passeggeri?». (Corriere TV)

Alta pressione, se ci sei batti un colpo! In verità, la struttura stabilizzante si farà vedere in Europa nell’arco della seconda decade di maggio, ma la sua parte più forte resterà sbilanciata troppo a nord; in altre parole, la “coperta stabilizzante” risulterà troppo corta e la nostra Penisola non potrà quindi contare su condizioni meteo particolarmente stabili. (MeteoLive.it)

La perturbazione numero 1 di maggio, allontanandosi dalla Penisola, domani (venerdì 3) lascerà sull’Italia un’atmosfera decisamente instabile: sono attesi quindi numerosi rovesci e temporali, soprattutto al Nordest, regioni centrali e alcune zone del Sud, mentre le temperature faranno registrare valori al di sotto della norma in molte località. (METEO.IT)

Prima di tale peggioramento, si assisterà a una fase di instabilità residua, causata dal passaggio di una perturbazione all’inizio del mese. Questa instabilità porterà fenomeni localmente intensi in diverse aree della penisola italiana. (Meteo Giornale)

La situazione migliorerà nel fine settimana, quando l’alta pressione si avvicinerà all’Italia. (METEO.IT)

Poche novità anche per la nuova settimana, quando sono attese perturbazioni in transito, la seconda di queste più fredda in discesa dal Nord Europa. Un contesto meteo molto dinamico caratterizzerà la prima decade di maggio con parentesi di maltempo talvolta intense. (Agronotizie)