Fino a 850 euro in più: cosa cambia sulle pensioni dall'1 gennaio

il Giornale ECONOMIA

Un decremento su base reddituale che produrrà benefici massimi per quei redditi compresi tra 50mila e 55mila euro lordi annui.

Una pensione lorda da 30mila euro passa a 30594, con incremento di 687 euro.

Una pensione lorda da 34mila euro passa a 34664, con incremento di 850 euro

Una pensione lorda da 22mila euro passa a 22440, con incremento di 456 euro.

Una pensione lorda da 14mila euro passa a 14280, con incremento di 192 euro. (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altri media

Intanto con molti meno clamori del nuovo regime Irpef è passato al Senato, nell’ambito del decreto fiscale collegato alla manovra, un intervento che penalizza le associazioni e il volontariato. «Sembra una piccola variazione, neutra economicamente, ma che invece comporta i costi di tenuta della contabilità Iva, oneri e ulteriori adempimenti burocratici mentre il Terzo settore sta affrontando il delicato passaggio di entrata in vigore del Registro unico. (Avvenire.it)

Inoltre, per i lavoratori dipendenti con redditi fino a 15.000 euro, dovrebbe continuare a esserci anche il bonus Renzi direttamente in busta paga (Money.it)