Dl Rilancio: il Governo pone la fiducia alla Camera

Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente ECONOMIA

Il testo su cui il governo ha posto la fiducia è quello contenente le modifiche, licenziate dalla commissione Bilancio, dopo le osservazioni della Ragioneria Generale dello Stato.

– Il Governo ha posto la questione di fiducia sul decreto legge Rilancio.

L’assemblea sarà quindi sospesa per la riunione della conferenza dei capigruppo che stabilirà il timing del voto.

Lo ha annunciato il ministro per i rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà. (Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente)

Se ne è parlato anche su altri media

L’ultima volta che il Governo ha posto la questione di fiducia è stata sul decreto Rilancio alla Camera (foto Ansa). Otto sono state al Senato, dove la fiducia può essere utilizzata come voto finale sui provvedimenti. (Corriere Quotidiano)

A quanto si apprende da fonti parlamentari dell'opposizione, il dl potrebbe, proprio per verificare queste coperture, tornare in Commissione Bilancio di Montecitorio. Misure per il Mezzogiorno a rischio copertura nel decreto rilancio, da stamattina in discussione alla Camera. (ROMA on line)

Per visualizzare l'articolo integrale bisogna essere abbonati.Per sottoscrivere un abbonamento contatta gli uffici commerciali all'indirizzo [email protected] Se invece vuoi ricevere settimanalmente una selezione delle notizie pubblicate da AgCult registrati alla Newsletter settimanale gratuita. (AgCult)

Il parere negativo espresso venerdì mattina é da intendersi come parere negativo della Commissione Bilancio oppure del Governo? Ci sarà un altro decreto del governo per affrontare i prossimi mesi, e credo che sarà questa l’ultima occasione per cercare di risolvere tutti questi problemi. (Repubblica degli Stagisti)

Per quanto riguarda le famiglie, il Dl Rilancio prevede l’estensione dei congedi dal 31 luglio al 31 agosto. Dopo il via libera della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, il Dl Rilancio approda all’aula di Montecitorio, dove il Governo ha chiesto la fiducia. (Notizieora.it)

Domani a partire dalle 17 dichiarazioni di voto sulla fiducia e dalle 18,30 partirà la chiama. "Questione di fiducia sul Decreto Rilancio, dichiarazioni di voto domani dalle 17, appello nominale a partire dalle 18.30; giovedì votazione finale sul testo #Capigruppo #OpenCamera". (Adnkronos)