Startup e PMI Innovative: co-investimenti al via

PMI.it ECONOMIA

Incentivi Startup nel Decreto Rilancio 7 Luglio 2020 Il Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, ha firmato il decreto attuativo dell’articolo 38, comma 3, del DL Rilancio, che stanzia 200 milioni di euro per il sostegno e il rafforzamento di Startup e PMI Innovative che si trovano in fase di round d’investimento o che lo abbiano effettuato entro i sei mesi antecedenti l’entrata in vigore del DL Rilancio. (PMI.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Per i due esponenti della giunta regionale del Piemonte si tratta quindi di uno stimolo importante per un territorio che storicamente ha sempre investito nel capitale umano e nella capacità imprenditoriale di attivarsi su nuove imprese e mercati. (Ticino 24)

Le risorse saranno affidate al Fondo Nazionale Innovazione; sosterrà investimenti nel capitale di Start up e PMI innovative in co-investimento con investitori regolamentati o qualificati. Istituito il fondo da 200 milioni di euro per il sostegno alle Start-up e PMI innovative. (Webmagazine24)

I soggetti a cui verranno forniti i servizi per essere aiutati a creare start up innovative sono ricercatori di provenienza accademica, giovani di età inferiore ai 40 anni, soggetti con un brevetto e tutti coloro che propongono progetti innovativi. (QC QuotidianoCanavese)

Pubblicità Pubblicità. “Costa sta accadendo alla creazione di nuove imprese innovative? Peraltro, la cifra più alta della forbice è molto vicina al -12,8% stimato dall’Istat per l’Italia. (La Voce di Bolzano)

I soggetti a cui verranno forniti i servizi per essere aiutati a creare start up innovative sono ricercatori di provenienza accademica, giovani di età inferiore ai 40 anni, soggetti con un brevetto e tutti coloro che propongono progetti innovativi. (ATNews)

Le risorse, allocate sul fondo di sostegno al Venture Capital istituito presso il MiSE, verranno affidate al Fondo Nazionale Innovazione per sostenere investimenti nel capitale di start-up e PMI innovative in co-investimento con investitori regolamentati o qualificati. (TCE Magazine)