I paradisi dove ritirarsi dopo la pensione

La Stampa INTERNO

L’Inps si dia pace. Svernare al caldo e in Paesi meno cari è una tendenza mondiale da molto tempo. Il fenomeno dei pensionati italiani che si trasferiscono all’estero (appena 16.420 negli ultimi 5 anni, ma un trend in crescita del 64% nel 2014) per fare quadrare i conti del magro assegno Inps arriva da buon ultimo. Lo fanno da decenni milioni di an... (La Stampa)

Ne parlano anche altri giornali

“Per i vitalizi dei politici di oltre 80-85 mila euro all'anno abbiamo proposto una riduzione che arriva anche fino al 50% del vitalizio”, è questo quanto dichiarato da Tito Boeri, il Presidente dell'Inps rispondendo ad una domanda nel corso della ... (News Italiane)

Da lì nascerà il..... (La Repubblica)

ROMA - "Non penso che il nodo esodati sia stato ... Redazione 2 novembre 2015. (Today)

E' lo stesso ministero dell'Economia a confermare la misura nel focus sulla legge di stabilità che è stato diffuso nel pomeriggio ... (Solo News)

Una stretta sui vitalizi dei politici e maggiore ... (Pensioni Oggi)

Sabato 7 novembre, alle ore 15, il Centro Studi Matteo Maria Boiardo e l’Amministrazione comunale di Scandiano ricorderanno il professor Giuseppe Anceschi, ad un anno dalla sua scomparsa. (Bologna 2000)