Banche italiane: superata la prova delle trimestrali ma attenzione nel secondo semestre

Banche italiane: superata la prova delle trimestrali ma attenzione nel secondo semestre
Bluerating.com ECONOMIA

Le trimestrali delle banche italiane sono state migliori delle attese, un risultato che ha portato ad una accelerazione del movimento rialzista del nostro settore bancario in Borsa. Nel dettaglio, tra i big, UniCredit ha evidenziato da inizio anno un rialzo del 45% e negli ultimi 12 mesi dell’88% e Intesa Sanpaolo un incremento del 32% da inizio 2024 e del 47% rispetto all’8 maggio dello scorso anno. (Bluerating.com)

La notizia riportata su altri giornali

E' vietato invece espressamente rendere visibile il Sito in modalità framing, deep link, mirroring se non previa autorizzazione scritta da richiedere via mail al titolare del Sito all'indirizzo assistenzatecnica@class. (Milano Finanza)

L’ultima settimana è stata dominata a Piazza Affari dalle trimestrali delle principali banche italiane. Negli ultimi giorni sono poi arrivati nell’ordine i numeri trimestrali di UniCredit, Mps, Banco Bpm e ieri Bper che è stata l’ultima tra le big bank del Ftse Mib ad annunciare i risultati al 31 marzo. (Finanzaonline)

Una proteina per riparare il cuore danneggiato BMP7, appartenente alla famiglia delle proteine morfogenetiche ossee, è un fattore di... Barolo, anche Sperss è in ribasso Diminuzione media di valore del 15% alle aste per le 18 annate dal 1990 al 2016. (Milano Finanza)

Banche italiane, con Bper finita tornata trimestrali. Cosa emerge dal quadro grafico

E’ quanto rileva uno studio della fondazione FIBA della First CISL sui bilanci delle prime 5 banche nazionali. Ricavi ancora in crescita, dopo un 2023 eccezionale per utili, e costi in discesa per le più importanti banche italiane (INTESA, UNICREDIT, BANCO BPM, MPS e BPER) nel primo trimestre di quest’anno. (VersiliaPost)

Il comparto bancario regna incontrastato riportando risultati migliori delle attese. La stagione delle trimestrali è letteralmente esplosa a Piazza Affari questa settimana. (Finanzaonline)

E’ quanto sottolinea una analisi della Fondazione Fiba di First Cisl, secondo cui negli ultimi cinque anni il rafforzamento patrimoniale è venuto dal calo delle attività ponderate per il rischio e dei prestiti, mentre la più elevata redditività è stata impiegata per remunerare gli azionisti con dividendi e buyback Per le prime cinque banche italiane nel primo trimestre i proventi operativi fanno segnare un aumento del 9,5%. (Il Diario del Lavoro)