Allarme 007 Ucraina: "Russia potrebbe prendere paesi Baltici in 7 giorni"

Reggio TV ESTERI

La Russia sta avanzando sul campo di battaglia ucraino e potrebbe "prendere i Paesi baltici in sette giorni" se gli alleati di Kiev non intensificano il loro sostegno. A lanciare l'allarme è il numero due dei servizi segreti militari ucraini (Gur), il generale Vadim Skibitsky. "I russi prenderanno i Paesi baltici in sette giorni. Il tempo di reazione della Nato è di dieci giorni", ha dichiarato Skibitsky in un'intervista a The Economist (Reggio TV)

Se ne è parlato anche su altre testate

Un flash mob si è tenuto davanti al Teatro Nazionale di Milano per il cambio dell'insegna. Decine di persone hanno preso parte allo spettacolo allestito in via Giordano Rota. Nel momento in cui è stata srotolata la nuova insegna, dal pubblico è partito un lungo applauso. (Il Sole 24 ORE)

(Adnkronos) – Prosegue l’avanzata russa sul fronte orientale, delle ultime ore l’annuncio di Mosca della conquista del villaggio di Ocheretyne, nel Donetsk. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La narrativa di Kiev strettamente dettata dal Regno Unito ha assunto un nuovo tono e con esso nuove dichiarazioni. Anche la Francia sta lentamente passando da : “Manderemo i nostri militari al fronte” a: “Se serve possiamo mandare inostri militari nelle zone di confine così da liberare truppe ucraine per il fronte”. (AGC COMMUNICATION)

Mosca sta tentando di combinare gli sforzi dei gruppi di Avdiivka e Bakhmut, i più forti sul fronte, per colpire verso Konstantinovka da est (via Chasov Yar) e da sud (dalla direzione di Avdiivka e Ocheretyne). (ilGiornale.it)

Nonostante le crescenti pressioni di una prevista offensiva estiva russa, Sullivan ha osservato che con le armi statunitensi in arrivo, l'Ucraina avrà la capacità di «tenere la linea». (La Stampa)

Evitare di recarsi in chiesa, l'avvertimento rivolto nei giorni scorsi ai fedeli dalle autorità ucraine che, se da un lato hanno deciso di aumentare il livello di sicurezza nei luoghi religiosi in vista della festività, dall'altro temono che le chiese possano diventare un obiettivo. (Adnkronos)