Nuova scossa di terremoto in Toscana.

055firenze INTERNO

Questa mattina, giovedì 19 marzo, alle ore 11:37 è stata registrata dalla rete sismica nazionale una‪ ‎scossa‬ nel distretto sismico del Chianti. L'epicentro del sisma, di magnitudo 2.4 a profondità di 9.2 km, è stato localizzato tra i comuni di San Casciano in Val ... (055firenze)

Se ne è parlato anche su altri media

La scossa è stata registrata all’1.50. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 9.4 km di profondità ed epicentro in prossimità dei comuni di Fanano e Montese in provincia di Modena e…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia all'1:50... (ParmaToday)

Un terremoto di magnitudo(Ml) 2.4 è avvenuto alle ore 11:37 nel distretto sismico del Chianti. Il terremoto, localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV, si è verificato a una profondità di 9.2 chilometri. (FirenzeToday)

Lo riferisce l’Istituto Nazionale di Geofisica e di Vulcanologia (Ingv). Ipocentro a 9,1 km di profondità.Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Le firme sono cinque: quelle dei sindaci di Barberino Val d'Elsa Giacomo Trentanovi, Greve in Chianti Paolo Sottani, San Casciano Val di Pesa Massimiliano Pescini e Tavarnelle Val di Pesa David Baroncelli, e del direttore generale dell'Azienda sanitaria di ... (gonews)

TERREMOTO 21 Marzo 2015 – Scossa di terremoto, nella tarda serata, oggi in Emilia Romagna, magnitudo 3.1. Secondo i dati rilevati dai sismografi dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica), il terremoto di oggi in Emilia si... (Newspedia)