Immobile Simeone scambio possibile

Terzo Tempo Napoli SPORT

Immobile Simeone scambio possibile La Lazio vuole Giovanni Simeone per il dopo Ciro Immobile. Si tratta di un’indiscrezione di mercato che sta circolando sempre con maggiore insistenza, specialmente dopo l’avvicendamento sulla panchina biancoceleste tra Maurizio Sarri e Igor Tudor, che ha già allenato il Cholito ai tempi dell’Hellas Verona. Da cui nell’estate del 2022 il Napoli ha acquistato per 15,5 milioni di euro l’attaccante argentino classe 1995, sotto contratto fino a giugno 2026 (più un’opzione per un’altra stagione) con un ingaggio da 1,7 milioni di euro netti all’anno. (Terzo Tempo Napoli)

Su altre fonti

Giovanni Simeone può andare via dal Napoli al termine della stagione. Le possibilità che il Cholito saluti il capoluogo partenopeo dopo due anni di permanenza sono concrete. TuttoNapoli.net (Tutto Napoli)

Secondo quanto riportato da Il Mattino, Lotito in vista della prossima stagione farà di tutto per portare nella Capitale il Cholito Simeone. (Tuttocampo)

Nelle ultime ore sta rimbalzando un’ipotesi di scambio tra Lazio e Napoli che vedrebbe coinvolti due attaccanti, ovvero Immobile e Simeone. Con l’arrivo di Tudor la società biancoceleste avrebbe individuato nell’argentino il profilo perfetto su cui far ricadere il peso dell’attacco a partire dalla prossima stagione. (Europa Calcio)

Il futuro di Giovanni Simeone è sempre più lontano dal Napoli. È arrivata la notizia in merito al possibile sostituto del Cholito nella prossima stagione. Il mercato estivo è ancora discretamente lontano, ma sono già iniziati alcuni discorsi in merito al futuro di vari giocatori. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Si tratta di un`indiscrezione di mercato che sta circolando sempre con maggiore insistenza, specialmente dopo l`avvicendamento sulla panchina (Calciomercato.com)

Napoli, possibile un clamoroso scambio con la Lazio: Simeone da Tudor per Immobile Sullo sfondo c'è infatti la Lazio che vuole a tutti i costi Giovanni Simeone, dopo che una trentina d'anni fa il padre Diego era tra i protagonisti del centrocampo biancoceleste e dopo che lo stesso figlio d'arte con Tudor al Verona ha segnato come mai altre volte in carriera. (TUTTO mercato WEB)