Moro: Mattarella, ferita profonda che rafforza responsabilità per democrazia

Mondo TiVu INTERNO

"Una ferita profonda nella storia della Repubblica è stata inferta il 16 marzo di 38 anni fa dalla mano brigatista". Gli uomini delle BR uccisero, in pochi secondi, i cinque uomini della scorta, Domenico Ricci, Oreste Leonardi, Raffaele Iozzino, Giulio ... (Mondo TiVu)

Se ne è parlato anche su altre testate

- si riassume - Come è tristemente ... (Rosa Rossa)

Il giorno è giovedì 31 marzo e Mattarella sarà a Perugia durante la mattina. (Umbria24)

Assunzioni di agenti di polizia locale a Porto Recanati per esigenze straordinarie e stagionali (Bianco Lavoro Blog Magazine)

Emanuele Lodolini ha partecipato stamani alla cerimonia in occasione dell'anniversario del rapimento di Aldo Moro e dell'uccisione della sua scorta che si è svolta in via Fani, a Roma. Aldo Moro L'On. (Vivere Ancona)

Era la mattina del 16 marzo 1978 quando, in via Mario Fani a Roma, le Brigate Rosse uccisero i componenti della scorta di Aldo Moro, sequestrando il capo della Democrazia Cristiana. ROMA. (Voce Nuova Tv)

– Credits ... Foto: 16 marzo 1978, in via Fani a Roma viene rapito Aldo Moro. (Panorama)