Covid, una variante rara identificata in Sardegna: "Maggiore trasmissione del virus"

Tiscali Notizie INTERNO

Il laboratorio dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari ha identificata una variante di SARS-CoV-2, al momento non ancora segnalata in Italia ma già presente in alcuni paesi europei come Slovenia, Francia, Svizzera e Regno Unito.

La variante A.27. "La variante A.27 - dice Coghe - merita un'attenzione speciale in quanto presenta una combinazione di due mutazioni peculiari, la N501Y ed L452R che, in combinazione con alcune mutazioni aggiuntive, sembrano essere responsabili di una maggiore trasmissione del virus". (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altre testate

Credo sia un dovere morale informare tutte le persone. Posted by Sabrina Sassu on Tuesday, 6 April 2021. Nel paese del Meilogu salgono a quattro i cittadini che lottano contro il virus. "Siamo inoltre in attesa - ha aggiunto il primo cittadino - di ulteriori esiti e a giorni avremo nuove notizie (L'Unione Sarda.it)

E' stata isolata dal team del direttore del laboratorio del Policlinico Ferdinando Coghe in collaborazione con l'equipe del professor Germano Orrù, responsabile del servizio di Biologia Molecolare. La nuova variante è stata individuata in quattro persone residenti nel Centro Sud Sardegna, una delle quali è deceduta. (IL GIORNO)

La scoperta di A.27 , questo il nome tecnico della variante trovata dal team del direttore del laboratorio del Policlinico Ferdinando Coghe in collaborazione con l'equipe del professor Germano Orrù, responsabile del servizio di Biologia Molecolare, è stata fatta il 18 marzo su 4 pazienti cagliaritani, dei quali uno deceduto , grazie ad una nuova piattaforma per il sequenziamento genico. (Tuttosport)

Il nome del gruppo Facebook fa già capire quasi tutto: “Manifestazione globale, basta chiusure”. A organizzare l’evento è un gruppo di cittadini, “capitanati” da Fabio Macciò, cagliaritano di 47 anni: “Sono il promotore dell’iniziativa. (Casteddu Online)