Paura a Volterra. Cedono le mura medievali due crolli in pochi minuti. Una donna sotto i detriti

LA NAZIONE INTERNO

Di Ilenia Pistolesi VOLTERRA (PISA) La cicatrice si riapre squarciando i veli di un passato doloroso per una comunità attaccata sino al midollo ai propri beni storici. È la ferita che obbliga all’azione del pensiero rispetto a un patrimonio di tutti che radica quel senso etico di appartenenza. Ma a chi appartiene questo immane patrimonio così fragile? A chi spetta manutenere opere monumentali, come le cinte murarie vecchie secoli? Gli interrogativi fioccano in una città ancora smarrita dal devastante abisso che si è mangiato un pezzo di storia. (LA NAZIONE)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Crolla porzione delle mura di Volterra Paura a Volterra domenica mattina, quando diversi residenti hanno sentito un boato improvviso. Una porzione delle mura medievali della cittadina toscana è crollata, riversando in strada pietre, terreno e detriti. (Virgilio Notizie)

Chiusa al traffico In mattinata, una porzione delle mura medievali di Volterra, in provincia di Pisa, è ceduta nella zona di San Felice. Pietre, terreno e detriti si sono riversati in strada. (Tuscia Web)

Volterra (Pisa), 6 maggio 2024 – «Stavo parcheggiando l’auto sul viale quando ho sentito il boato. Si è avvicinata verso di me. (LA NAZIONE)

Una persona è rimasta ferita. Una porzione delle mura medievali di Volterra (Pisa) sono crollate stamani nella zona di San Felice e pietre, terreno e detriti si sono riversati in strada. (Corriere Fiorentino)

Leggi tutta la notizia Una ventina di metri che si è sbriciolata all'improvviso nella mattina... (Virgilio)

Questa mattina, una porzione delle mura medievali di Volterra (Pisa) è crollata stamani nella zona di San Felice. Pietre, terreno e detriti si sono riversati in strada. Alcuni testimoni avrebbero udito un boato improvviso. (MeteoWeb)