Rodari e Munari, sodalizio felice. Con il «Corriere» le «Favole al telefono»

La copertina delle «Favole al telefono» che disegnò Bruno Munari.

Il segreto lo ha rivelato lui stesso in C’era due volte il barone Lamberto: le parole possono salvare.

Gavirate, Cesenatico, Piombino, Cefalù, Monza, Barletta, Roma: la geografia di Rodari è precisa e tuttavia sovversiva.

Il nome di Rodari continua a essere pronunciato, le sue storie semplici e geniali non possono invecchiare e tanto meno morire. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri media

Quello scrittore, esattamente oggi, avrebbe compiuto cento anni.è nato a Omegna, in Piemonte, il 23 ottobre del 1920 e, se nell’anno del suo centenario si sono moltiplicati da mesi gli appuntamenti e le pubblicazioni per ricordarlo, è ancora di più oggi, nel giorno esatto della nascita, che gli viene reso omaggio. (la Repubblica)

«Continuano nella nostra città – ha poi aggiunto Rossella Dimaggio, assessore alle Pari opportunità del Comune di Varese – gli appuntamenti in ricordo di Gianni Rodari. Successo per il webinar “La grammatica di Rodari fuori e dentro le regole” organizzato dall’Università dell’Insubria e dal Comune di Varese. (varesenews.it)

Ad arricchire la narrazione le musiche di Rodrigo D’Erasmo e l’uso della grafica animata, capace di evocare la magia e la fantasia messe in moto dalle storie di Gianni Rodari: un modo delicato e prezioso di rendergli omaggio, a 100 anni dalla sua nascita. (Sky Tg24 )

Dove si sarebbe collocato, Gianni Rodari, nell’attuale dibattito sulle scuole chiuse e sui protocolli sanitari? Dove sono, in Italia o in Europa, gli adulti capaci di raccontare il mondo senza edulcorarlo (proprio come faceva Gianni Rodari), ma regalando ai più piccoli gli strumenti per poterlo comprendere? (Wired Italia)

Per cambiarla occorrono uomini creativi, che sappiano usare la loro immaginazione", scriveva Rodari nel suo volume La grammatica della fantasia. Gianni Rodari nacque a Omegna (oggi provincia del Verbano-Cusio-Ossola) e dopo essersi diplomato all'istituto magistrale svolse per qualche anno la professione di insegnante. (Focus)

Chi sono i sepolti vivi e dove nasce l'interesse per questo reportage? Ci raccontate (brevemente) chi è stato per voi Gianni Rodari? (Fanpage.it)