Kate Middleton "costretta" a rivelare il suo tumore: qualcuno contattò Kensington Palace minacciando di diffondere la diagnosi

Altro che The Crown. Le ultime vicende che riguardano la principessa del Galles, Kate Middleton, assomigliano sempre di più ad una spy story. Sembra infatti che la futura regina di Inghilterra sia stata costretta a registrare il video del 22 marzo scorso in cui ha annunciato al mondo di essere malata di cancro e di doversi sottoporre a chemioterapia preventiva. Qualcuno era venuto a conoscenza delle sue reali condizioni e aveva contattato Kensington Palace, minacciando di rivelare tutto. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altri media

Da quando ha fatto la sua prima comparsa ufficiale al fianco del Principe William, Kate Middleton ha incantato il mondo con la sua eleganza, grazia e dedizione alla salute e al benessere, oltre che per il fatto che segua una dieta ben definita. (ilmattino.it)

Da quando era stato annunciato il suo intervento all’addome, le teorie e i rumor su Kate Middleton si erano sprecati. Teorie di ogni genere hanno visto la luce nel corso degli ultimi mesi, alcune che arrivavano a somigliare a veri e propri complotti. (Abruzzo Cityrumors)

Facebook Giornalista nata nella città di Parthenope, si definisce "madriletana". Da anni scrive (per un numero imprecisato di testate) di spettacoli e musica, TV e calcio. Kate Middleton, rivelazione choc: "Costretta a parlare del suo cancro". (Libero Magazine)

I sudditi sono in ansia per la sua condizione, e desiderano dare a Kate tutto il supporto possibile. Scopriamo che cosa è stato rivelato sulla salute dell’amata principessa Kate. Ecco le parole che sono trapelate. (Abruzzo Cityrumors)

Nel tempo si è infatti parlato tantissimo della condizione della principessa e, sin da subito, è apparso chiaro che quell’intervento all’addome era ben oltre ciò che si potrebbe definire un approccio di routine. (cinturaovest.it)

Il video con il quale ha rivelato, dopo settimane di indiscrezioni e interpretazioni malevole, di avere un tumore è stato uno straordinario inno alla vita e alla speranza ( guarda ). Meglio di molti suoi concittadini e non solo. (Oggi)