AstraZeneca seconda dose e rischio trombosi rare, cosa dice il Cts

Tiscali.it SALUTE

Secondo quanto riferito dal direttore generale di Aifa - si ricorda - a oggi, in Italia, non sono stati registrati casi di Vitt dopo la seconda somministrazione di Vaxzevria".

E' uno dei punti evidenziati dal Cts, nel parere espresso ieri 18 giugno e allegato alla circolare diffusa sul tema dal ministero della Salute.

Tuttavia, al secondo punto del parere, il Comitato tecnico scientifico ricorda appunto che "i fenomeni tromboembolici sono meno frequentemente osservati dopo somministrazione della seconda dose". (Tiscali.it)

Su altre fonti

Per chi volesse, si potrebbe richiedere anche la seconda dose di AstraZeneca? Per gli over 60 la seconda dose con AstraZeneca è confermata? (Pazienti.it)

Quanto alle mascherine, "è tempo di potere togliere le mascherine all'aperto" e "spero che a breve il Comitato tecnico scientifico si esprima presto in questa direzione" ha affermato Sileri. "Vedo difficile un'ondata come quelle di ottobre o di febbraio, è cambiata la popolazione, che è sempre più vaccinata" (Tiscali.it)

Addirittura, si dice che il cocktail di vaccini sia anche migliore del singolo vaccino. Prima si diceva che i vaccini non erano intercambiabili tra loro e, quindi, chi prendeva il vaccino AstraZeneca come prima dose doveva prendere il medesimo siero anche come seconda. (Italia chiama Italia)

Secondo quanto riportato dal report Iss venerdì scorso, continua ancora il calo dell'incidenza con 19 casi su 100mila abitanti. "Tutte le Regioni e province autonome sono classificate a rischio basso tranne tre: Basilicata, Friuli-Venezia Giulia e Molise, a rischio moderato. (Metro)

Ci sono studi, che non sono tantissimi ma sono già sufficienti per dire che è sicura e allo stesso tempo sembrerebbe possa dare una immunità addirittura superiore” ha detto il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, ospite di Domenica in. (GameGurus)

Il risarcimento del danno non patrimoniale-biologico , danno permanente o temporaneo, anche in termini di danno differenziale, riportato per essere stato sottoposto alla vaccinazione Astrazeneca, con riserva di indicazione e quantificazione specifica. (Prima Biella)