Salone del libro, Napolitano: "Gli Italiani leggono troppo poco"

''In Italia si legge troppo poco. Sono meno della metà gli italiani che leggono almeno un libro l'anno al di fuori dei loro doveri di studio o di lavoro'', e questa è ''una debolezza di fondo della nostra realta' culturale'': lo dice Giorgio Napolitano nel ... (Panorama)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Lo ha sottolineato il ... - (Adnkronos) - Rilanciare la cultura in Italia, perche' '' la cultura e' non solo elemento fondamentale di cambiamento e volano della ripresa economica ma soprattutto elemento fondante per ricostruire il nostro Paese ''. (Tiscali)

Nell’ambito del progetto in collaborazione con il Conservatorio di Latina, riguardante lo svolgimento nella primavera 2013 di tre... Giacomo Manzù, Esiodo. (IlCorrieredellaCitta.com)

Il tema conduttore di quest'anno è la creatività intesa come la forza capace di cambiare la nostra vita e declinata nei vari settori: nelle istituzioni, ... (Valle Sabbia News)

classevincitrice_viavolsinio La scuola media gareggerà per il titolo di Campione nazionale dei Comix Games. (Roma Daily News)

  Domani giovedì 16 maggio, alle 18, presso l’auditorium del Palazzo della Provincia di Vibo Valentia, verrà presentato il libro di Salvatore Martino “Aldo Moro. Giuseppe…Read more → (La Prima Pagina)

Le Marche creative al Salone del Libro di Torino L'edizione 2013 del Salone del Libro di Torino è un appuntamento editoriale straordinario ma anche un importante evento per veicolare e promuovere l'immagine delle Marche, regione dai mille turismi. (La Prima Web)