I pericoli che non ti aspetti in tema di sicurezza, hacking e ricarica auto elettriche

HDmotori ECONOMIA

Il problema fondamentale, ed è questo l'appello lanciato dall'azienda, è che tutti gli attori in ballo dovranno essere sensibilizzati sul tema

Sempre sul tema dei furti, uno studio recente ha dimostrato come possa essere facile rubare l'energia per la ricarica tramite stazioni non sicure.

Ma cosa succederebbe se, tramite attacco informatico, il malintenzionato potesse danneggiare la batteria dell'auto stessa cambiando i parametri della ricarica?

Provate a pensarci: la ricarica delle auto elettriche si basa, sia in pubblico, sia in privato, sul creare dei punti di accesso che "collegano" Internet con la rete elettrica. (HDmotori)

Ne parlano anche altri media

Trieste si doterà di innovativi “hub” di ricarica per veicoli elettrici. Il Comune ha appena definito la mappa dei primi otto, anche per dare un segnale di continuità politica e amministrativa nel periodo post-voto. (Il Piccolo)

La manutenzione auto elettriche è uno dei punti più discussi e dibattuti quando si procede all’acquisto di questa tipologia di vetture. Vediamo quindi, nel dettaglio, tutto quello che c’è da sapere sulla manutenzione delle auto elettriche. (QN Motori)

I cinesi hanno ottenuto da enti esterni la certificazione che la batteria, anche sotto sforzo, non supera mai la temperatura esterna di oltre 15 gradi centigradi Sappiamo che tra i motivi che ostacolano il decollo delle vetture elettriche c’è il tempo della ricarica. (La Repubblica)

Al quinto posto, infine, le auto elettriche ibride plug-in o alla spina, che con 197 mila nuove immatricolazioni (+43% su base annua) hanno conquistato una quota di mercato del 9,1%. Ancora l’Italia ha visto la crescita più forte di questo tipo di auto elettrica, con le vendite in aumento del +130,6% nel terzo trimestre del 2021, seguita da Spagna (+87,5%), Francia (+49,5%) e Germania (+37,5%) (Key4biz.it)

Sei regioni, dunque, che complessivamente coprono il 65% del totale dei punti di ricarica in Italia A fine 2020 erano 19.324 punti di ricarica per le vetture elettriche ospitati in 9.709 infrastrutture di ricarica accessibili al pubblico. (ElettricoMagazine)