“Strade pulite e sicure” la campagna di Fare Verde

La Voce del Popolo INTERNO

LAZIO - Inizia, in tutto il Lazio, sabato 13 giugno 2015, una campagna di sensibilizzazione e denuncia denominata “Strade pulite e sicure”. A lanciare l’iniziativa è l’associazione ambientalista Fare Verde che denuncia il grave problema dell’abbandono incontrollato dei rifiuti lungo le strade […] (La Voce del Popolo )

La notizia riportata su altri media

Folli: "A due anni dalla partenza dell'impianto a fronte delle 60 mila tonnellate di rifiuti bruciate ne ha bruciate 40 mila... (ParmaToday)

Sommario: Con un'ordinanza affidato la raccolta dei rifiuti ad un'altra società«A causa delle critiche condizioni igieniche e sanitarie ci siamo visti costretti a interrompere il regime di proroga dell’azienda che gestisce la raccolta dei rifiuti». (Nuovo Sud)

Nel periodo di Expo 2015, l’etica alimentare proposta da Agenda del Pianeta Terra su Megashouts.org (link: http://goo.gl/HRkjxP) continua a riscuotere consensi: ben 13 milioni e mezzo sono le persone finora raggiunte dalla campagna #stopfameciboverde che chiede a Ban Ki-moon, segretario generale della Nazione... (Prima Pagina News )

L’appuntamento è per sabato 11 luglio alle 18 in piazzale Santa Croce: il Comune chiama a raccolta partiti, movimenti…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

I rifiuti intelligenti, i cittadini già stanchi e gli amministratori sembra disattenti (Aosta Oggi)

Sommario: L'esame dei permessi ha consentito di accertare che il terreno, sul quale veniva sversato il contenuto della vasca, non era tra quelli compresi nell'autorizzazioneOperazione congiunta di tutela ambientale della Guardia di Finanza e del Corpo Forestale, a Piazza Armerina, in provincia di Enna. (Nuovo Sud)