L'unione fa la forza, l'offensiva giapponese per l'auto elettrica

La Repubblica ECONOMIA

In particolare, l'acquisizione riguarda Keihin, che produce sistemi elettrici per auto ibride ed elettriche; Showa, che produce componenti automobilistici; Nissin Kogyo, specializzata in sistemi frenanti; Hiams, che produce tecnologia automobilistica.

Bruxelles ha concluso che la concentrazione proposta non comporta problemi di concorrenza "date le limitate sovrapposizioni orizzontali e i piccoli aumenti dei collegamenti verticali tra le attività delle imprese". (La Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Volendo, l’automobilista può scegliere anche i punti di ricarica lenta (fino a 22 kWh), dove la spesa si attesta intorno ai 40 centesimi a kWh. Un aiuto può arrivare dall’esame dei costi per la ricarica elettrica, che fin da oggi costa notevolmente meno rispetto a un litro di carburante (benzina o diesel che sia). (InvestireOggi.it)