Sicurezza Aziendale: Come Minimizzare i Rischi delle VPN Fornitori

Sicurezza Aziendale: Come Minimizzare i Rischi delle VPN Fornitori Manuel Roccon : 30 Aprile 2024 07:26 Le VPN sono uno strumento generalmente sicuro per potersi collegare da remoto a un’infrastruttura informatica. Le VPN di cui stiamo parlano non sono quelle che usiamo per “nascondere” la propria identità su internet o per bypassare limitazioni geografiche per accesso a dei servizi internet. Sono quelle utilizzate dalle organizzazioni per accedere alle proprie risorse da remoto. (Red Hot Cyber)

Se ne è parlato anche su altre testate

“Vulnerabilità come TunnelVision sono estremamente insidiose”, commenta Pierluigi Paganini, analista di cyber security e CEO Cybhorus, “perché impattano soluzioni sviluppate per garantire requisiti stringenti di privacy e sicurezza agli utenti“. (Cyber Security 360)

Purtroppo, sembra che il problema sia abbastanza grave, dal momento che colpisce tutte le VPN sulla quasi totalità dei sistemi operativi; sembra che Android sia l'unico a salvarsi, mentre per Linux sembra esserci un workaroud funzionante. (Tom's Hardware Italia)

Questa vulnerabilità rende inutili le VPN, esiste dal 2002

È tuttavia necessario che sia collegato con la stessa rete locale usata dal dispositivo vulnerabile. (IlSoftware.it)

È quanto emerge da una ricerca, che ha scoperto come un malintenzionato potrebbe eventualmente "leggere" il nostro traffico Internet instradato in una VPN violando il cosiddetto "tunnel" creato per proteggerlo. (SmartWorld)