Il ministro Valditara: "Onoriamo Capaci ma la data del concorso per dirigenti non cambia"

Il ministro Valditara: Onoriamo Capaci ma la data del concorso per dirigenti non cambia
Gazzetta del Sud INTERNO

"Le figure del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta, barbaramente uccisi dalla mafia il 23 maggio di 32 anni fa, sono sacre per tutta l’Italia onesta e per bene e parimenti lo sono per questo Ministro e per l’intero Governo. Grazie al lavoro di tutto il Ministero dell’Istruzione e del Merito, e dell’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia, è prevista un’ampia mobilitazione di studenti e insegnanti che parteciperanno in circa 5000 alle iniziative organizzate a Palermo per la commemorazione del giudice Falcone, di sua moglie e della scorta, per affermare, ancora una volta, che la Scuola è luogo privilegiato per l'educazione alla legalità e al contrasto delle mafie, baluardo dei principi di libertà e democrazia che sono a fondamento della nostra società". (Gazzetta del Sud)

Su altri media

È disponibile, in allegato, il Decreto Direttoriale di nomina dei comitati di vigilanza della prova preselettiva del concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici D.D.G. 18 dicembre 2023 n. 2788. (USR Sicilia)

Concorso dirigenti scolastici, prova il 23 maggio. Fratta, DirigentiScuola: “Stiamo disonorando Falcone? Critiche che non hanno senso” Di (Orizzonte Scuola)

ROMA – “ impegno del ministero per onorare Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e la scorta” ma “è stata considerata impraticabile ogni ipotesi di spostamento della prova concorsuale nazionale per i dirigenti scolastici”. (Livesicilia.it)

Concorso DS. 23mila candidati non riusciranno ad accedere alla prova scritta

Com’è scritto nel bando, la prova preselettiva ha una durata di 75 minuti e consiste in 50 quesiti a risposta multipla, sei per ciascuno degli ambiti disciplinari a), b), c), d), e), f), g) e h) dell’articolo 7, comma 2 del DM 13 ottobre 2022 n. (Tecnica della Scuola)

Tra tre giorni, giovedì 23 maggio, quasi 25mila docenti si giocheranno l’ammissione alle prove concorsuali che contano, scritto e orale, affrontando in 75 minuti i 50 quesiti a risposta multipla della prova preselettiva. (Tuttoscuola)

Lo ha detto Attilio Fratta, presidente nazionale Dirigentiscuola riferendosi alle polemiche in merito alla scelta del ministero dell’Istruzione di fissare per giovedì prossimo, in coincidenza con le celebrazioni della strage di Capaci, le prove selettive per il concorso di preside. (Livesicilia.it)